Stats Tweet

Talli, Virgìlio.

Attore, capocomico e direttore italiano. Esordì come attore brillante nel 1881 con la compagnia Tessero-Biagi; lavorò quindi con E. Novelli (1886), G. Pietriboni (1887-89), E. Paladini (1890). Successivamente si dedicò alla direzione artistica di compagnie (T.-Sichel-Tovagliari, 1895; T.-Gramatica-Calabresi, 1900-06) e si unì ad artisti quali L. Borelli, A. Giovannini, A. Gandusio. I suoi spettacoli, in gran parte di autori contemporanei (G. D'Annunzio, L. Pirandello, M. Bontempelli), si distinsero per l'elevato livello artistico e anticiparono, grazie a un'attenta lettura critica dei testi, i principi della regia moderna. Fondò anche una scuola di recitazione a Milano, dove formò numerosi grandi attori del Novecento, quali R. Ruggeri, M. Melato, S. Tofano. Lasciò il libro di ricordi La mia vita di teatro (Firenze 1857 - Milano 1928).